Fino al 31 luglio 2022 gestiamo il centro di accoglienza all'Esquilino di via Galilei 57, che ospita 10 persone che prima non avevano un tetto
Da gennaio 2022, Akkittate! opera insieme ad altre realtà del territorio per la gestione di un centro nel quartiere Esquilino che ospita 10 persone senza fissa dimora.
Gli ospiti del centro possono usufruire di supporto di diverso tipo, finalizzato ad un reinserimento sociale, come assistenza medica (visite ambulatoriali e ospedaliere, accompagnamento al pronto soccorso, monitoraggio Covid), assistenza legale, supporto all’integrazione e al lavoro (corsi di italiano, creazione di curriculum, orientamento al lavoro). Tali attivita’ sono il frutto di una collaborazione fra Akkittate! ed altre associazioni come Nonna Roma e Binario 95, assieme alle istituzioni grazie a un percorso di coprogettazione guidato dal I Municipio di Roma.
Akkittate! e la sua rete sono specificamente impegnati nel coinvolgere gli ospiti del centro in iniziative di tipo ludico e sociale, fra cui:
- i venerdì musicali con le “Danze di Piazza Vittorio”, che combinano intercultura e comunità attraverso arte e danze di tutto il mondo;
- le attività con la Ciclofficina “Ciclo delle ciliegie”, volte all’indipendenza con le due ruote;
- un servizio bisettimanale di barbiere, in sinergia con il circolo Arci The Barber Shop Speakeasy.
I volontari e i due mediatori culturali di Akkittate! che seguono il progetto condividono con i ragazzi del centro anche altri momenti della giornata, come il pranzo o il pomeriggio, per passeggiare o fare due chiacchiere. Non solo accoglienza e assistenza dunque, ma anche e forse soprattutto comunità e condivisione, perché lo spirito come il corpo ha bisogno di nutrimento.
L’apertura della struttura, avvenuta in seguito alla cosiddetta ”emergenza freddo”, e’ stata prolungata dal 31 marzo al 31 luglio 2022.



